
Tenuta Piecorto
Scopri l’armonia della nostra tenuta nel cuore del Chianti: luogo ricco di storia e tradizione immerso in vigneti ed uliveti!


UN PAESAGGIO IDENTITARIO
La Tenuta

Situata in un borgo derivante da un’antica fortezza della Repubblica Fiorentina del XII secolo, la tenuta Piecorto ti accoglierà nei suoi 50 ettari di atmosfera poetica dal sapore antico con i suoi 5 appartamenti ed una piccola cappella gentilizia.
Ad incorniciare la tenuta vigneti di Chianti Classico, IGT Rosso Toscano ed uliveti che compongono l’azienda agricola.
La nostra tenuta rappresenta il rifugio ideale per chi desidera staccare dalla routine quotidiana e ritrovare il piacere delle cose semplici.
Situata strategicamente al centro delle principali città storiche della Toscana, ti offre l’opportunità di esplorare la regione in tutte le sue sfumature, a 360 gradi.
le ville - fattorie del chianti candidate a patrimonio Unesco
L'ambizioso progetto
Il nostro ambizioso progetto di ristrutturazione, che durerà 3 anni, trasformerà il nostro borgo in un luogo senza tempo, dove storia e cultura si fondono con un tocco di modernità per offrirvi un’esperienza indimenticabile.

Non ci limitiamo ad essere una semplice struttura ricettiva; siamo un’azienda agricola a 360 gradi, nata dal sogno di famiglia che finalmente si è realizzato! Dopo anni frenetici trascorsi a lavorare in città, abbiamo deciso di abbandonare la vita cittadina per intraprendere una nuova avventura nel mondo del vino e dell’agriturismo.
nel cuore del chianti
Il sogno di famiglia


A GIUGNO 2025 APRIREMO CON I PRIMI DUE APPARTAMENTI

Contattaci e assicurati un posto per la prossima stagione
Dove Siamo
Località Piecorto 2, 53036 Poggibonsi (SI)
Scrivici
info@piecorto.it
NEL CENTRO DELLA TOSCANA
"PIECORTO è UN BORGO STORICO. PRESERVIAMO LA STORIA E LA CULTURA CON UN OCCHIO ALL'INNOVAZIONE E ALLA NATURA"
Seguici sui nostri canali
Copyright Piecorto ©2024 – AnBo Società Agricola S.r.l – Loc.Piecorto, 2 – 53036 Poggibonsi (SI) – P.IVA 01584120529 – Privacy Policy – Cookie Policy – Logo: István Árkossy